Salernitana Combustibili S.r.l. - Gasoli, lubrificanti, additivi, AdBlue |  Info +39.089.882529  +39.089.882458

REGISTRATI


Non hai ancora un accout? Crealo ora per ottimizzare la tua esperienza d'acquisto
- Procedimento di checkout più rapido
- Storia dei tuoi ordini
- Tracciabilità dei tuoi acquisti
- Gestione dei tuoi indirizzi
- Salvataggio dei prodotti nella tua lista dei desideri

ACCEDI


Utilizza le tue credenziali per accedere al sito
PASSWORD DIMENTICATA?

RECUPERO CREDENZIALI


Inserisci il tuo indirizzo mail. Ti verranno recapitate le nuove credenziali di accesso al sito.
Accedi Ora
ARTICOLI AGGIUNTI DI RECENTE

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Gasolio per autotrazione


Il gasolio è il carburante per autotrazione che sta maggiormente beneficiando dello sviluppo tecnologico. E infatti in questo settore motoristico che si sono registrate le innovazioni più importanti sia in termini di prestazioni che di consumi. Non è quindi un caso che progressivamente tali motori siano sempre più richiesti sulle autovetture anche di piccola/media cilindrata.
Il numero di cetano, le proprietà a freddo, come il punto di intorbidamento o il CFPP e la lubricity sono le caratteristiche più importanti dal punto di vista dell' utilizzo del prodotto.

Il numero di cetano indica la capacità di auto-accensione di un gasolio. Tanto più alto è tale numero, tanto più facilmente il gasolio può autoaccendersi nel motore diesel, in cui la combustione della miscela aria-carburante si verifica spontaneamente (motore ad accensione spontanea) grazie all'alta temperatura raggiunta nel cilindro al termine della fase di compressione.
Oggi il minimo numero di cetano richiesto nei normali gasoli per autotrazione è 51.

Altra caratteristica importante per il gasolio autotrazione sono le sue proprietà a freddo, come ad esempio il punto di intorbidamento - che rappresenta in gradi centigradi la temperatura alla quale il carburante comincia a diventare opaco - e il CFPP (Cold Filter Plugging Point) che è la temperatura alla quale il prodotto non scorre più entro un determinato tempo all'interno di un determinato filtro.

La terza caratteristica rilevante ai fini dell'utilizzo del gasolio autotrazione è la lubricity, ovvero il potere lubrificante del gasolio stesso. A seguito delle continue riduzioni del contenuto di zolfo nei gasoli autotrazione per ragioni ambientali, il processo di desolforazione è stato sempre più spinto con la conseguenza però anche della eliminazione dei componenti che naturalmente conferivano al gasolio un potere lubrificante (lubricity).

Gasolio per stazioni di servizio


La ditta Salernitana Combustibili è specializzata nella fornitura di gasolio per stazioni di servizio dedicate al rifornimento di mezzi civili, agricoli e industriali. L'azienda opera a San Cipriano Picentino, provincia di Salerno.


Consegna combustibili per mezzi agricoli e industriali
I clienti serviti sono rappresentati in larga parte da industrie e aziende di autotrasporti e più di 2/3 di esse intrattengono rapporti commerciali con Salernitana Combustibili da più di 10 anni. Fornisce in particolare gasolio per stazioni di servizio e tratta anche kerosene e nafta.
Powered by Passepartout
Designed by 4x4 System - Soluzioni Informatiche d'Impresa